
In campagna il momento più dolce legato alla primavera è quando insieme al verde tenue delle foglie iniziano a mostrasi i colori dei primi frutti. Fragole e ciliegie, oltre ad essere le primizie più attese, portano con sé tutto il calore dei nuovi raggi, come a voler scongiurare definitivamente i rigori dell’inverno appena lasciato alle spalle.
Testi e foto di Manuela Conti.
Lei é Manuela Conti.
Conosciuta sul web per il suo meraviglioso blog di cucina
“con le mani in pasta“, ha una passione autentica per i lievitati, ma quello che più mi affascina di lei è il suo amore per la natura e in particolar modo per il suo orto. Vive in un piccolo paradiso verde, circondato dai boschi. Ci siamo conosciuti sul web, ma ben presto è nata un’amicizia che oggi diventa la condivisione di una passione: la cucina.
Clafoutis di ciliegie con yogurt greco e cardamomo
Ingredienti (dosi per uno stampo da 20 cm)
-
200 g di ciliegie
-
150 g di yogurt greco
-
3 cucchiai di zucchero di canna + 2 per spolverare (uno per lo stampo,, l’altro per la superficie)
-
2 uova
-
60 g di farina tipo ’00’
-
3 bacche di cardamomo
-
la punta di un cucchiaino di cannella
-
un pizzico di sale
-
burro per lo stampo
Preparazione
Montate le uova e lo zucchero fino a renderli spumosi, quindi aggiungete lo yogurt greco, precedentemente lasciato in frigorifero a scolare, il pizzico di sale, la farina setacciata e l’interno delle bacche di cardamomo.Riscaldate il forno a 180°, imburrate uno stampo con fondo removibile e spolverate con un po’ di zucchero.
Versate il composto nello stampo, quindi unite le ciliege, lavate e pulite delicatamente con un panno, senza snocciolarle, ma eliminandone il picciolo.
Nel mortaio pestate un cucchiaio di zucchero di canna con la cannella e spolverate la superficie del dolce prima di infornare. Cuocete per 25 minuti fino a quando la superficie risulterà dorata. Lasciate intiepidire in forno, poi toglietela dallo stampo e servite.